Mnemosyne o la costruzione del senso n°5 - 2012

Il ribelle, la scrittura di sé e forme di autolegittimazione
First Edition

Managing editor Beatrice Barbalato

Mnemosyne, o la costruzione del senso è la rivista annuale dell'Osservatorio scientifico della memoria scritta, orale, filmica e del patrimonio autobiografico, un gruppo di ricerca internazionale e interdisciplinare che studia la forma delle espressioni e la retorica del discorso in prima persona.

A questa pubblicazione danno il loro contributo storici, linguisti, specialisti di narratologia e di letteratura, antropologi ed esperti dei media. I soggetti trattati sono le arti della scena, il racconto e la corrispondenza, il patrimonio materiale, il saper-fare.

Rivista pubblicata con l'aiuto finanziario del Fonds national de la recherche scientifique (Belgio).


PDF (PDF) - In Italian 8.00 €
Paperback - In Italian 14.00 €

InfoFor more information on VAT and other payment methods, see "Payment & VAT".

Specifications


Publisher
Presses universitaires de Louvain
Managing editor
Beatrice Barbalato,
Journal
Mnemosyne
ISSN
20318502
Language
Italian
BISAC Subject Heading
BIO026000 BIOGRAPHY & AUTOBIOGRAPHY / Personal Memoirs
Onix Audience Codes
06 Professional and scholarly
CLIL (Version 2013-2019)
3661 Autobiographies
Audience
Littéraires, sociologues, anthropologues, médiologues, etc.
Title First Published
15 July 2012
Type of Work
Proceedings
Includes
Bibliography

Paperback


Publication Date
01 January 2007
ISBN-13
9782874630514
Extent
Main content page count : 192
Code
75295
Dimensions
16 x 24 x 1.1 cm
Weight
322 grams
List Price
16.30 €
ONIX XML
Version 2.1, Version 3

Google Book Preview


Write a commentary

Contents


Introduction/Introduzione, Beatrice Barbalato 7
Nanni Moretti, un rebelle au second plan, Roland Carrée 31
Andrej Sinjavskij, il 'nobile brigante', Claudia Criveller 43
La legge della memoria, Fabio Caffarena 55
Nuto Revelli : la ribellione come creazione. Dal racconto di sé all'autobiografia dei 'vinti’, Emmanuel Mattiato 69
Intrecci di voci ne « L’amante di Gramigna ». Strategie di legittimazione del ribelle in una novella di Giovanni Verga, Margherita Mesirca 87
« Avanti il Divorzio » di Anna Franchi : la scandalosa autobiografia educativa di una ex-moglie, Silvia Boero 101
Léo Malet : le petit délinquant devenu parrain du polar, Cédric Pérolini 115
L’uomo che uccise la principessa : Lucheni e la scrittura di sé, Michelantonio Lo Russo .127
L’autobiografia di un ribelle padre della patria : le « Note autobiografiche » di Mazzini, Massimo Lucarelli 139
« Le memorie di un ribelle » di Giuseppe Ricciardi ed altri testi autobiografici dei ‘ribelli’ risorgimentali, Anna Tylusińska-Kowalska.153
Ribelli dello Spirito tra estremo oriente ed estremo occidente, Francesca Rachele Oppedisano 165