Benché già note da tempo nella letteratura specializzata, le Chartae Provinciae Tusciae, dette anche Carte di Ferrara o Carte di Toscana, conservate negli archivi della Grande Chartreuse in nove volumi (Ms 1Cart 24), non sono state finora oggetto di studio particolareggiato. Lire la suite
La consultazione diretta della serie ne ha rivelato l'importanza per la storia dell’Ordine certosino e per la conoscenza del suo sviluppo in quelle regioni dell’Italia centro-settentrionale, Toscana, Emilia-Romagna e Veneto, che costituivano il territorio della storica Provincia Tusciae. Da qui la decisione di progettare una trascrizione del testo per renderlo disponibile all’approfondimento degli studiosi.