Gli articoli qui pubblicati mettono in luce come alcuni autori colgano nel proprio vissuto accidentato delle ricorrenze; altri fanno coincidere l'atto di narrare con l’hic et nunc degli eventi, col loro manifestarsi frammentario, o col momento stesso del loro emergere. Lees verder
La parola entropia significa capacità intrinseca di un sistema di trasformarsi. Leggi del caos definisce con un ossimoro Prigogine (1993) il riconoscere delle costanti in sistemi dinamici senza un orientamento prevedibile. Dall'inizio del Novecento viene ad imporsi un cambiamento di focus : includere l’incidenza dell’instabilità nello studio di ogni insieme di manifestazioni. Dalla fisica alla medicina, alla psicologia, alla letteratuza cambia radicalmente l’ottica della ricerca. In che modo un’autobiografia metabolizza e addomestica l’imprevisto ? Gli articoli qui pubblicati mettono in luce come alcuni autori colgano nel proprio vissuto accidentato delle ricorrenze; altri fanno coincidere l’atto di narrare con l’hic et nunc degli eventi, col loro manifestarsi frammentario, o col momento stesso del loro emergere. Questi approcci diversi vanno ben aldilà di una trascrizione della memoria autobiografica – che è per antonomasia entropica –, essi intendono piuttosto indicare come generarne e strutturarne il senso.
Introduction, Beatrice Barbalato 9
Malgré tout, raconter. Délinéarisation du récit dans les entretiens oraux sur la Shoah
Sophie Milquet 51
Désordres de la recherche dans les autobiographies de mathématiciens
Odile Chatirichvili 69
Emmanuel Carrère et ses personnages face a l'événement
Francoise Hiraux 89
Esthétique de la coupure dans W ou le souvenir d’enfance de Georges Perec
Elise Wiener 103
Une joyeuse dystaxie programmée : Jacques le fataliste et son maître
May Chehab 117
Fortuna labilis ed entropia nel Memoriale delle cose occorse a me Franco Sivori
Alexandra Vranceanu Pagliardini 129
Raccontarsi e ri-raccontarsi : Infanzia a Venezia, di Luciano Emmer
Michele Emmer 143
Ben Lerner’s 10:04 : Entropy and Metamodern Autofiction
Eimantė Liubertaitė 161
Elogio dell’entropia : Insciallah di Oriana Fallaci
Ewa Tichoniuk-Wawrowicz 173