Santuari E Luochi Di Culto

Dell'Italia settentrianole e centrale nella fase della romanizzazione

Il fenomeno dei luoghi di culto extraurbani nel mondo antico è da anni oggetto di ricerca nell'intento di comprenderne genesi, natura e finalità. Questo volume riprende e appro fondisce la questione alla luce di nuovi dati raccolti tra la Cisalpina e quel comparto d’Italia centrale compreso in partico lare tra Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo. L’occasione per tale riflessione è stata la ripresa di importanti ricerche nel territorio cispadano, in particolare nei dintorni di Modena. Infatti, indagini condotte all’intersezione della via Aemilia con la sponda orientale del fiume Secchia, a partire dal 2020 e tuttora in corso, hanno consentito di mettere in luce una vasta area attrezzata collegabile alla presenza di un santuario edificato in età repubblicana. La scoperta di quest’area multifunzionale ha fornito nuovi elementi sulle dinamiche della romanizzazione in Cisalpina. Il tale prospettiva, i contributi inseriti in questo libro, suddivisi in sezioni geografiche, presentano una serie di confronti che illu strano la varietà e l’adattabilità dello spazio cultuale. I casi studio esaminati, infatti, evidenziano, alla luce delle fonti archeologiche, il ruolo del centro santuariale, pensato non solo per la religiosità, ma anche come luogo di aggregazione, di contatto e integrazione tra comunità diverse.


PDF (PDF) - In French 23.00 €
Paperback - In French 35.00 €

InfoFor more information on VAT and other payment methods, see "Payment & VAT".

Specifications


Publisher
Presses universitaires de Louvain
Author
Frederica Maria Riso,
Collection
| n° 11
Language
French
Onix Audience Codes
05 College/higher education
Title First Published
28 March 2024
Type of Work
Journal Issue
Includes
Bibliography

Paperback


Publication Date
28 March 2024
ISBN-13
9782390614579
Illustrations
1 bibliography
Extent
Absolute page count : 328
Code
106819
Dimensions
16 x 24 cm
Weight
80 grams
List Price
35.00 €
ONIX XML
Version 2.1, Version 3

PDF


Publication Date
28 March 2024
ISBN-13
9782390614586
Illustrations
1 bibliography
Extent
Absolute page count : 328
Code
PDF106819
List Price
23.00 €
ONIX XML
Version 2.1, Version 3

Google Book Preview


Write a commentary

Contents


Indice

Introduzione Monica Miari 1

Dialogare di progetti Silvia Pellegrini 3

 

Italia settentrionale

Luoghi di culto in Transpadana centrale tra ii sec. a.C. ed età flavia tra falsi miti e realtà archeologiche Furio Sacchi, Serena Solano 9

Topography of the Sacred in Histria Emanuela Murgia 33

Il cosiddetto tempio gallo-romano tra realtà indigena e romanizzazione Federica Fontana 49

Il santuario del dio Altino tra Veneti e Romani Giovannella Cresci Marrone, Margherita Tirelli 63

Un santuario di valico alla Sella del Valoria, il Passo della Cisa in epoca romana Angelo Ghiretti 79

Culti, confini, città: luoghi di culto e ritualità all'origine di Forum Cornelii Valentina Manzelli 99

Il santuario di Montegibbio (Sassuolo, MO): un luogo di culto dedicato a Minerva Francesca Guandalini, Camilla Simonini, Daniela Rigato 125

 

Il caso di Cittanova (Modena)

Modena, località Cittanova, collegamento autostradale Campogalliano Sassuolo (MO): sintesi dei risultati preliminari delle indagini archeologiche effettuate negli anni 2020-2022 a nord della via Emilia Cristina Palazzini 147

L’area multifunzionale di Cittanova (MO): analisi e interpretazione degli scavi 2020-2022 Federica Maria Riso 155

Le antefisse del santuario di Cittanova: un indicatore cronologico e culturale Giulia Baratta 177

Note sui materiali da costruzione dello scavo di Cittanova: gli elementi lapidei e le malte Stefano Lugli 193

 

Italia centrale

T he Sanctuary of Monte Rinaldo and the "Sacred Landscape" of the Picena Region in Late-Republican Age Francesco Belfiori, Enrico Giorgi 203

I santuari nella Sabina Settentrionale prima e dopo la conquista romana Francesca Diosono, Dario Monti 227

I grandi santuari a terrazze italici nell’ambito dell’architettura tardo-repubblicana Alessandro D’Alessio 251

Espressioni del culto nell’Abruzzo antico Emanuela Ceccaroni, Amalia Faustoferri, Rosanna Tuteri 265

Qualche considerazione conclusiva a latere: i santuari e il paradigma della romanizzazione Marco Cavalieri 295

Elenco degli autori 311